Incontro del gruppo di lettura "Viaggi tra le righe" della Biblioteca "la Magna Capitana" di Foggia.

Cose che non si raccontano letto da Eliana Affatato (Gruppo di lettura Viaggi tra le righe)

Perché mi è piaciuto questo libro? Ho da poco finito di leggere L’evento di Annie Ernaux e mi sembra che questa lettura mi abbia dato degli strumenti, una sorta di chiave per comprendere il libro di Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano, Einaudi, 2023. Apparentemente due storie opposte, la prima parla di aborto,...

Pubblico alla presentazione del libro "Una vita non basta" di Enrico Galiano, Garzanti 2024

Una vita non basta

Teresa D’errico, docente del Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” e membro del gruppo di lettura “Viaggi tra le righe” della Biblioteca, ci regala la sua lettura di “Una vita non basta” di Enrico Galiano, Garzanti, 2024. L’autore ha presentato il suo libro a Piazza Mercato, nel cuore del centro storico di Foggia, il 10 luglio...

PER UNA FENOMENOLOGIA DELL’AMORE E DELLA MORTE – Camere Separate (P.V. Tondelli)

Il coito è la parodia del delitto. Il filosofo francese Georges Bataille parte da questo caustico assunto per proporre la sua idea di erotismo nel luminoso quanto sfacciato scritto “L’ano solare”. La sottile linea di demarcazione fra l’erotismo e il declino sembra ancor più esigua all’avvicinarsi di un sentimento di corrispondenza fra due persone....