Vai al contenuto
Home

di parole ed altre avventure

  • Home
  • Ci presentiamo
  • Il portale della Magna Capitana
  • Eventi in biblioteca
  • Social
    • Facebook
    • Youtube

Cerca nel sito

Categoria: Te li racconto

RagazziSenza categoriaTe li racconto
15 Ottobre 2024 Pubblica un commento

BUCK . Fuad Aziz

Fuad Aziz sarà ospite di questa 14a edizione del Buck Festival, interamente dedicata ai raccontastorie, ...

RagazziSenza categoriaTe li racconto
14 Ottobre 2024 Pubblica un commento

BUCK . La mostra di Simone Rea

Le tavole originali di alcuni libri illustrati da Simone Rea, sono le protagoniste della mostra che apre il Buck Festival 2024 "Raccontare per immagini"....

RagazziTe li racconto
9 Ottobre 2024 Pubblica un commento

BUCK FESTIVAL . Simone Rea

Tra i libri illustrati da Simone Rea, ospite d’onore di questa 14a edizione del Buck Festival, ce n’è uno di Hélène Gaudy che ci parla del delicato rapporto che i bambini hanno con il sonno....

Francesco Carofiglio presenta il suo ultimo romanzo La stagione bella
Il tuo spazioTe li racconto
17 Luglio 2024 Pubblica un commento

La stagione bella

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa recensione scritta da Teresa D’Errico, docente del Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Foggia e membro del gruppo di lettura “Viaggi tra le righe” della Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia. Francesco Carofiglio ha presentato il suo libro ultimo romanzo nel Cortile del Museo di Storia Naturale di Foggia, con...

Continua la lettura
Senza categoriaTe li racconto
9 Luglio 2024 Pubblica un commento

Papièlcut

Papièlcut, opere in carta ritagliata di Carmine Luino, in mostra al Tennis Club Foggia, dall'11 luglio al 30 settembre....

RagazziSenza categoriaTe li racconto
17 Giugno 2024 Pubblica un commento

La giostra delle emozioni

Uno dei libri più amati dai bambini è "I colori delle emozioni", di Anne Llenas, in particolare nella sua versione pop-up, che rende tridimensionale e "fisico" l’approccio alla lettura, e aiuta il bambino a far amicizia con il proprio sentire....

RagazziSenza categoriaTe li racconto
16 Maggio 2024 Pubblica un commento

La ferita che salva

“Trasformare in una storia la nostra vita”. Riflessioni su L’ultima ferita, di Simone Saccucci «È l’unico modo che abbiamo per vivere davvero, non credete?»«Cosa?»«Trasformare in una storia la nostra vita.» Questa libro parla d’amore, di desiderio e parla un po’ anche di dolore. Parla di quanto sia importante restar aderenti al presente, e parla...

Continua la lettura
RagazziSenza categoriaTe li racconto
Pubblica un commento

Chi ha vinto il Premio?

I vincitori della terza edizione del Premio “la Magna Capitana", il Premio di letteratura per ragazzi e ragazze della Regione Puglia, sono ora noti. Gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado delle province pugliesi, hanno espresso la propria preferenza sulle terzine finaliste....

Senza categoriaTe li racconto
16 Aprile 2024 Pubblica un commento

Sorprese tra le righe

I libri parlano di chi li ha letti Tra le pagine dei libri della Biblioteca, soprattutto fra le centinaia di migliaia conservati nel Deposito, capita spesso di trovare qualcosa, a testimonianza del loro uso, inconsapevolmente dimenticata dai precedenti lettori. Ci riferiamo non solo ai segnalibro veri e propri, ma anche a quelli improvvisati: scontrini...

Continua la lettura
Senza categoriaTe li racconto
15 Aprile 2024 Pubblica un commento

D’amore e annegamenti

Pensieri misti sul romanzo di Filippo Ronca, Sembra che presto annegherò, Mondadori, 2024 che in fondo tutti viviamo in riva al mare. Tutti. Anche se non lo vediamo, anche se non sentiamo il rumore delle onde, il mare riempie le città, senza allagarle, tutte, indistintamente, da sud a nord, dall’Italia al resto del mondo, perché...

Continua la lettura

Navigatore articoli

Articoli più vecchi→
←Articoli precedenti

Categorie

  • Biblioteca Digitale
  • I leggerissimi
  • Il tuo spazio
  • Ragazzi
  • Segnalibro
  • Senza categoria
  • Storie di storia
  • Te li racconto
  • Vita di biblioteca

Articoli recenti

  • Mie magnifiche maestre di Fabio Genovesi
  • L’estate è un posto selvaggio e pericoloso
  • Spiriti e spiritelli della nostra terra
  • Cose che non si raccontano letto da Eliana Affatato (Gruppo di lettura Viaggi tra le righe)
  • Alla foresta, che ci ospita

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

Contatti

Viale Michelangelo, 1, 71100 Foggia
Telefono: +39 0881 706413
Fax: +39 0881 687533
E-mail: info@lamagnacapitana.it
2025 © La Magna Capitana Blog - Privacy Policy Tema creato da SiteOrigin
Il nostro sito web utilizza i cookies per rendere migliore l'esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze per future visite. Cliccando su "Accetta" consenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Più informazioniImpostazione CookiesAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non necessari
Qualsiasi cookie che non sia strettamente necessario per il funzionamento del sito Web e venga utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente a scopo di analisi.
ACCETTA E SALVA