Ho un po’ paura anch’io
Provare a scoprire il mondo che ci circonda con il tatto e tutti gli organi di senso, in questo laboratorio ricco di piccoli giochi ed esercizi sensoriali....
di parole ed altre avventure
Provare a scoprire il mondo che ci circonda con il tatto e tutti gli organi di senso, in questo laboratorio ricco di piccoli giochi ed esercizi sensoriali....
La forza dei colori per raccontare la guerra ai bambini Sole e mare, di Fuad Aziz, Matilda Editrice, 2016. Un libro coloratissimo e solare, che ha l’estate solo nel titolo e nella leggerezza delle immagini e conserva questa vivacità dall’inizio alla fine, per raccontare una ferita. Per raccontare la guerra ai bambini. Per raccontare...
Come ci vedono gli altri e come ci vediamo noi Dalle prime pagine di Guardati di Elisabetta Romagnoli (Tunué) sappiamo che c’è una madre solo perché assistiamo al parto dell’ultima arrivata non prevista e sappiamo anche che ci sono dei fratelli che “dormivano insieme in un’altra stanza” mentre a lei spetterà lo sgabuzzino come camera da letto. E che la nostra protagonista...
Un laboratorio e tanti libri per conoscere l’antica civiltà egizia Con la chiusura delle scuole, la Biblioteca dei ragazzi propone ai bambini e alle bambine che vorranno parteciparvi, quattro incontri–laboratorio su diversi temi, per approfondire, leggere insieme, stimolare la creatività e le capacità manuali. Il primo appuntamento è dedicato all’antica civiltà egizia e alla...
Le vergini suicide di Jeffrey Eugenides Grosse Pointe, Michigan: nel Midwest americano si muovono le vite della famiglia Lisbon, inun’ambientazione dove il decadimento è implicito ma incombente. Gli olmi dell’area residenzialesono condannati all’abbattimento perché malati, le crisope infestano l’aria, le stagioni sisusseguono impietosamente e la mediezza è il motore dell’esistenza in questa ambientazione cosìfamiliare....
Come si fa cercare quel che non si trova più, se non ci sono più occhi per vedere, voce per gridare, ali per volare? È la mamma che può ricucire quel che un suo urlo ha mandato i pezzi. Adesso il piccolino è di nuovo intero....
Nella notte del 10 maggio 1933, in Germania, decine di migliaia di libri ritenuti scomodi o sovversivi, furono bruciati. Anche oggi i libri fanno ancora paura, persino i libri per bambini....
Perché, vita, non sei stata una brava scrittrice? Cose che non si raccontano di Antonella Lattanzi, Einaudi 2023, non è un diario. L’autrice, pur narrando di sé e della sua Odissea per provare a diventare madre, non dimentica mai di essere una scrittrice. Non lo dimentica quando sceglie cosa svelare e cosa tacere, in...
Il coito è la parodia del delitto. Il filosofo francese Georges Bataille parte da questo caustico assunto per proporre la sua idea di erotismo nel luminoso quanto sfacciato scritto “L’ano solare”. La sottile linea di demarcazione fra l’erotismo e il declino sembra ancor più esigua all’avvicinarsi di un sentimento di corrispondenza fra due persone....
Un libro di grande formato, con illustrazioni a piena pagina, per raccontare la magia delle stagioni che cambiano, e l'importanza di godere del presente....