La scrittura come ricomposizione del vero

Teresa Ciabatti, Sembrava bellezza, Mondadori, 2021. «La persona che sei adesso ha l’occasione di evitare l’irreparabile. La tua seconda possibilità, per riparare al passato. Allora chiudo gli occhi, chiudo forte gli occhi, sono diventata scrittrice per questo: inventare, sistemare». La protagonista, scrittrice affermata, quarantasettenne, fatica ad affrancarsi dalla propria difficile adolescenza. I suoi ricordi...

“Il censore e l’editore. Mussolini, i libri, Mondadori”…e il Fondo Pagliara della Biblioteca “La Magna Capitana”.

In questo suo lavoro del 2018, edito dalla Fondazione Mondadori, Giorgio Fabre, storico tra i maggiori esperti italiani in ricerche d’archivio e giornalista culturale, attualmente collabora con il settimanale «Panorama», affronta il tema della censura libraria fascista, che seguì un percorso esitante rispetto al controllo sui giornali, cinema e teatro. L’autore indica, con numerose...