Il premio letterario per ragazzi, votato dai ragazzi
Questa la terzina finalista per la categoria 12 +, del premio letterario per ragazzi della Regione Puglia "la Magna Capitana". ...
di parole ed altre avventure
Questa la terzina finalista per la categoria 12 +, del premio letterario per ragazzi della Regione Puglia "la Magna Capitana". ...
M’illumino di Meno è la campagna promossa da Rai Radio 2 per promuovere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. I nostri consigli di lettura sull'argomento....
Melodie e incanto della Musica dell’Amore I drammi d’amore hanno da sempre consegnato una inesauribile linfa vitale all’ispirazione dei compositori di tutti i tempi, attraverso l’evocazione di sonorità dolci, intime e coinvolgenti, ma anche tempestose e possenti. Riproponiamo a febbraio, nel mese degli innamorati, una selezione di opere di compositori che tanto hanno amato...
Il premio letterario per ragazzi "la Magna Capitana" voluto dalla Regione Puglia - d’intesa con il Teatro Pubblico Pugliese, Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura - valorizza il ruolo delle Biblioteche per Ragazzi nella comunità, e nell'ambito dei percorsi scolastici di promozione alla lettura. ...
Sono ora note le terzine finaliste della terza edizione del premio letterario "la Magna Capitana"....
È tempo di Carnevale, di maschere e travestimenti. L'eroe moderno tra i più ammirati e imitati da più di una generazione, è Diabolik. Silenzioso e agile come una pantera, con la sua tuta aderente a pelle, nero integrale, e quella straordinaria capacità di diventare chiunque altro lui voglia, Diabolik, in quanto a trasformazioni, è...
In occasione della Giornata della Memoria che il 27 gennaio di ogni anno ricorda lo sterminio degli Ebrei, ci interessa spostare l’attenzione sui conflitti mondiali del nostro tempo e sulle stragi di bambini e ragazzi che ogni guerra produce, oggi come allora....
Il film-documentario "Pagine del sud" di Alberto Bougleux racconta di progetti di promozione alla lettura e di Biblioteche molto speciali nel Mediterraneo....
I Re Magi si sono persi ma non lo sanno e procedono con fiducia verso la meta. Un libro per aspettare insieme il natale....
Guida all’Ascolto della Musica Classica Un profondo intellettualismo e un’intensa religiosità percorrono l’opera di Johann Sebastian Bach, il genio dell’unificazione in cui confluiscono l’antico e il moderno. Johann Sebastian Bach nasce il 31 marzo 1685 a Eisenach, Germania. È l’ultimo di otto figli per il signor Ambrosius Bach, violinista nella cittadina tedesca. Johann Sebastian Bach...