Vai al contenuto
Home

di parole ed altre avventure

  • Home
  • Ci presentiamo
  • Il portale della Magna Capitana
  • Eventi in biblioteca
  • Social
    • Facebook
    • Youtube

Cerca nel sito

Tag: Biblioteca "La Magna Capitana" di Foggia

RagazziSenza categoria
4 Marzo 2024 Pubblica un commento

Il premio letterario per ragazzi, votato dai ragazzi

Questa la terzina finalista per la categoria 12 +, del premio letterario per ragazzi della Regione Puglia "la Magna Capitana". ...

RagazziTe li racconto
24 Gennaio 2024 Pubblica un commento

Ogni guerra è una guerra contro i bambini

In occasione della Giornata della Memoria che il 27 gennaio di ogni anno ricorda lo sterminio degli Ebrei, ci interessa spostare l’attenzione sui conflitti mondiali del nostro tempo e sulle stragi di bambini e ragazzi che ogni guerra produce, oggi come allora....

RagazziSenza categoriaTe li racconto
8 Gennaio 2024 Pubblica un commento

Lavorare con i libri in condizioni extra-ordinarie

Il film-documentario "Pagine del sud" di Alberto Bougleux racconta di progetti di promozione alla lettura e di Biblioteche molto speciali nel Mediterraneo....

RagazziTe li racconto
9 Novembre 2023 Pubblica un commento

Famiglia come luogo d’amore

Il diritto di avere una famiglia Kahu e la balena, di Witi Ihimaera, Bompiani, 2020 Il 20 novembre ricorre la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, perché proprio in quella data, nel 1989, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia. La Convenzione, per la prima volta nella storia, dichiarava che i...

Continua la lettura
RagazziSenza categoriaTe li racconto
15 Settembre 2023 Pubblica un commento

Mamma Lingua 2023

Mamma lingua: un momento corale per riflettere sull'importanza della Lingua Madre nel vivere quotidiano di bambini e adulti....

RagazziSenza categoriaTe li racconto
2 Febbraio 2023 Pubblica un commento

Una, nessuna, centomila facce

Quante volte ci capita di aver voglia di svitare dal corpo la nostra testa per indossarne una più idonea? Le maschere tradizionali di tutte le culture del mondo, ci aiutano a ri/conoscere le nostre emozioni e il mutare del nostro umore....

Vivian Lamarque con il suo nuovissimo libro di poesie L'amore da vecchia
Te li racconto
8 Novembre 2022 Pubblica un commento

L’amore da vecchia di Vivian Lamarque

Ci sono la figlia e la foglia, il ramo e la mano, ma anche tanto altro sentire nel nuovo libro di poesie di Vivian Lamarque, L’amore da vecchia, Mondadori, collana “Lo Specchio”, in libreria dall’8 novembre 2022. Non è la nostalgia di chi ha tanto vissuto, quella che emerge dai nuovi versi. Evidente, invece,...

Continua la lettura
RagazziSenza categoriaTe li racconto
20 Ottobre 2022 Pubblica un commento

Le pagine che curano

Le parole di Franco Battiato incontrano la sensibilità e il talento di Sonia Maria Luce Possentini e diventano illustrazioni di un libro molto intenso per ragazzi e per adulti, in uscita il 25 ottobre per Edizioni EL. "La Cura" sarà presentato in anteprima al Buck Festival di Foggia, sabato 22 orrobre 2022....

RagazziTe li racconto
19 Ottobre 2022 Pubblica un commento

Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno

Se la poesia si rivolge ai ragazzi Siamo così disabituati alla poesia, noi tutti, così propensi a cercare in ogni gesto del quotidiano fare, in tutte le cose, persino nell’arte e nella scrittura, l’aspetto “utile”, da guardare forse con sospetto – senz’altro con stupore – a questa raccolta di poesie pensata per i ragazzi,...

Continua la lettura
RagazziSenza categoriaTe li racconto
18 Ottobre 2022 Pubblica un commento

Se io fossi il blu…

Se io fossi il blu, o il giallo, o il verde, cosa fare? Cosa sarei nel mondo? La magia del mischiarsi, raccontata ai più piccoli attraverso la teoria dei colori....

Navigatore articoli

Articoli più vecchi→
←Articoli precedenti

Categorie

  • Biblioteca Digitale
  • I leggerissimi
  • Il tuo spazio
  • Ragazzi
  • Segnalibro
  • Senza categoria
  • Storie di storia
  • Te li racconto
  • Vita di biblioteca

Articoli recenti

  • Mie magnifiche maestre di Fabio Genovesi
  • L’estate è un posto selvaggio e pericoloso
  • Spiriti e spiritelli della nostra terra
  • Cose che non si raccontano letto da Eliana Affatato (Gruppo di lettura Viaggi tra le righe)
  • Alla foresta, che ci ospita

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

Contatti

Viale Michelangelo, 1, 71100 Foggia
Telefono: +39 0881 706413
Fax: +39 0881 687533
E-mail: info@lamagnacapitana.it
2025 © La Magna Capitana Blog - Privacy Policy Tema creato da SiteOrigin
Il nostro sito web utilizza i cookies per rendere migliore l'esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze per future visite. Cliccando su "Accetta" consenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Più informazioniImpostazione CookiesAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non necessari
Qualsiasi cookie che non sia strettamente necessario per il funzionamento del sito Web e venga utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente a scopo di analisi.
ACCETTA E SALVA