Il premio letterario per ragazzi, votato dai ragazzi
Questa la terzina finalista per la categoria 12 +, del premio letterario per ragazzi della Regione Puglia "la Magna Capitana". ...
di parole ed altre avventure
Questa la terzina finalista per la categoria 12 +, del premio letterario per ragazzi della Regione Puglia "la Magna Capitana". ...
In occasione della Giornata della Memoria che il 27 gennaio di ogni anno ricorda lo sterminio degli Ebrei, ci interessa spostare l’attenzione sui conflitti mondiali del nostro tempo e sulle stragi di bambini e ragazzi che ogni guerra produce, oggi come allora....
Il film-documentario "Pagine del sud" di Alberto Bougleux racconta di progetti di promozione alla lettura e di Biblioteche molto speciali nel Mediterraneo....
Il diritto di avere una famiglia Kahu e la balena, di Witi Ihimaera, Bompiani, 2020 Il 20 novembre ricorre la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, perché proprio in quella data, nel 1989, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia. La Convenzione, per la prima volta nella storia, dichiarava che i...
Mamma lingua: un momento corale per riflettere sull'importanza della Lingua Madre nel vivere quotidiano di bambini e adulti....
Quante volte ci capita di aver voglia di svitare dal corpo la nostra testa per indossarne una più idonea? Le maschere tradizionali di tutte le culture del mondo, ci aiutano a ri/conoscere le nostre emozioni e il mutare del nostro umore....
Ci sono la figlia e la foglia, il ramo e la mano, ma anche tanto altro sentire nel nuovo libro di poesie di Vivian Lamarque, L’amore da vecchia, Mondadori, collana “Lo Specchio”, in libreria dall’8 novembre 2022. Non è la nostalgia di chi ha tanto vissuto, quella che emerge dai nuovi versi. Evidente, invece,...
Le parole di Franco Battiato incontrano la sensibilità e il talento di Sonia Maria Luce Possentini e diventano illustrazioni di un libro molto intenso per ragazzi e per adulti, in uscita il 25 ottobre per Edizioni EL. "La Cura" sarà presentato in anteprima al Buck Festival di Foggia, sabato 22 orrobre 2022....
Se la poesia si rivolge ai ragazzi Siamo così disabituati alla poesia, noi tutti, così propensi a cercare in ogni gesto del quotidiano fare, in tutte le cose, persino nell’arte e nella scrittura, l’aspetto “utile”, da guardare forse con sospetto – senz’altro con stupore – a questa raccolta di poesie pensata per i ragazzi,...
Se io fossi il blu, o il giallo, o il verde, cosa fare? Cosa sarei nel mondo? La magia del mischiarsi, raccontata ai più piccoli attraverso la teoria dei colori....