Un muro che avvicina e unisce
Questa è la storia di un muro che separa. Ma è soprattutto la storia di un gruppo di bambini che non si sono mai visti, che pur di incontrasi e giocare insieme, provano a superarlo, quel muro....
di parole ed altre avventure
Questa è la storia di un muro che separa. Ma è soprattutto la storia di un gruppo di bambini che non si sono mai visti, che pur di incontrasi e giocare insieme, provano a superarlo, quel muro....
“Definisci bambino” ha chiesto qualcuno. Noi lo sappiamo che cos'è un bambino, ma se dovessimo scordarcene, questo libro ce lo ricorda: “Un bambino è una persona piccola”, con il corpo piccolo, le mani piccole, i piedi piccoli... ma non per questo con idee piccole....
"Questa zebra non è un asino. Un'amicizia più forte della guerra", è un libro ispirato a una storia vera ambientata a Gaza nel 2009. Il libro racconta la vera amicizia tra un bimbo palestinese, una zebra e il guardiano di un piccolo zoo. ...
Fuga dalla paura è il racconto autobiografico di un uomo e di una donna conosciutosi in un campo di concentramento e sopravvissuti alla Shoah, ma è anche un omaggio alla vita....
Il Babbo Natale della nostra storia è molto sensibile. Come ogni altro Babbo Natale, è sommerso da lettere, ma lui le legge con particolare attenzione, dalla prima all'ultima. Cerca di cogliere tra le righe quello che i bambini vogliono. Di interpretate i loro desideri e provare a soddisfarli. Quali sono allora, questi desideri?...
In occasione della Giornata della Memoria che il 27 gennaio di ogni anno ricorda lo sterminio degli Ebrei, ci interessa spostare l’attenzione sui conflitti mondiali del nostro tempo e sulle stragi di bambini e ragazzi che ogni guerra produce, oggi come allora....
La forza dei colori per raccontare la guerra ai bambini Sole e mare, di Fuad Aziz, Matilda Editrice, 2016. Un libro coloratissimo e solare, che ha l’estate solo nel titolo e nella leggerezza delle immagini e conserva questa vivacità dall’inizio alla fine, per raccontare una ferita. Per raccontare la guerra ai bambini. Per raccontare...
Arriva a Foggia "La carovana dei Pacifici" al convegno "Mamma Lingua". Parlare la propria lingua madre genera pace. Poter scegliere quale lingua parlare, vuol dire porre le basi per star bene con se stessi e con gli altri. È pacifico chi offre a tutti questa opportunità. ...
capire e raccontare come parlare della guerra ai bambini Da piccolo ho giocato alla guerra. Allora la guerra era un ricordo fresco, una cosa di cui i genitori parlavano ancora. Tra ragazzini, si diceva, per prendersi in giro “scemo di guerra”. Erano chiamati così quelli che erano usciti scossi da un bombardamento, da una...