Papièlcut
Papièlcut, opere in carta ritagliata di Carmine Luino, in mostra al Tennis Club Foggia, dall'11 luglio al 30 settembre....
di parole ed altre avventure
Papièlcut, opere in carta ritagliata di Carmine Luino, in mostra al Tennis Club Foggia, dall'11 luglio al 30 settembre....
Il piacere di donare Siamo stati abituati a pensare al successo come conseguenza di fattori individuali: passione, determinazione, talento e fortuna. Benché questi ingredienti siano auspicabili, l’affermazione di sé dipende sempre di più da come interagiamo con gli altri. Tratto da Più dai più hai, di Luca Mazzuchelli L’esperienza del “distrarci” da noi per...
Uno dei libri più amati dai bambini è "I colori delle emozioni", di Anne Llenas, in particolare nella sua versione pop-up, che rende tridimensionale e "fisico" l’approccio alla lettura, e aiuta il bambino a far amicizia con il proprio sentire....
“Trasformare in una storia la nostra vita”. Riflessioni su L’ultima ferita, di Simone Saccucci «È l’unico modo che abbiamo per vivere davvero, non credete?»«Cosa?»«Trasformare in una storia la nostra vita.» Questa libro parla d’amore, di desiderio e parla un po’ anche di dolore. Parla di quanto sia importante restar aderenti al presente, e parla...
I vincitori della terza edizione del Premio “la Magna Capitana", il Premio di letteratura per ragazzi e ragazze della Regione Puglia, sono ora noti. Gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado delle province pugliesi, hanno espresso la propria preferenza sulle terzine finaliste....
Immagina un un mondo diverso da quello in cui viviamo. Un mondo, inteso come luogo fisico e morale, quel mondo che noi stessi, noi adulti, intendo, abbiamo abbiamo contribuito a guastare, sciupare. È possibile adoperarsi affinché un desiderio ideale si trasformi in un progetto concreto, in un obiettivo da perseguire con rigore e attenzione? ...
Pensieri misti sul romanzo di Filippo Ronca, Sembra che presto annegherò, Mondadori, 2024 che in fondo tutti viviamo in riva al mare. Tutti. Anche se non lo vediamo, anche se non sentiamo il rumore delle onde, il mare riempie le città, senza allagarle, tutte, indistintamente, da sud a nord, dall’Italia al resto del mondo, perché...
In questo libro c’è una bambina, c’è la sua nonna, e c'è un terrazzo pieno di fiori. Ci sono gesti semplici da “spiare”, da apprendere e replicare. Azioni che si tramandano e ritornano e poi diventano naturali, come un'abitudine. E sacri, come un rituale....
Uto e leo sono grandi amici. Passano ore e ore sulla collina, giocando insieme. Un giorno arriva Samu. Non li conosce, vorrebbe giocare con loro. Possono, due amici, diventare tre?...
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Io sono blu, di Irene Guglielmi, Carthusia, 2022 Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, un evento per promuove la ricerca, informare e educare al riconoscimento precoce dei sintomi, e contrastare la discriminazione che ancora oggi spesso colpisce le persone affette da autismo e le loro...