Un muro che avvicina e unisce
Questa è la storia di un muro che separa. Ma è soprattutto la storia di un gruppo di bambini che non si sono mai visti, che pur di incontrasi e giocare insieme, provano a superarlo, quel muro....
di parole ed altre avventure
Questa è la storia di un muro che separa. Ma è soprattutto la storia di un gruppo di bambini che non si sono mai visti, che pur di incontrasi e giocare insieme, provano a superarlo, quel muro....
“Definisci bambino” ha chiesto qualcuno. Noi lo sappiamo che cos'è un bambino, ma se dovessimo scordarcene, questo libro ce lo ricorda: “Un bambino è una persona piccola”, con il corpo piccolo, le mani piccole, i piedi piccoli... ma non per questo con idee piccole....
"Ero cattivo" di Antonio Ferrara, fa parte della collana Narrativa San Paolo Ragazzi, pensata per lettori dai 12 anni in su. Parla del disagio, dell'abbandono, del bisogno di essere visti....
"Questa zebra non è un asino. Un'amicizia più forte della guerra", è un libro ispirato a una storia vera ambientata a Gaza nel 2009. Il libro racconta la vera amicizia tra un bimbo palestinese, una zebra e il guardiano di un piccolo zoo. ...
Il malanima è un male misterioso che ti prende quando sei costretto a rimanere in un posto in cui non vuoi stare, e se provi a forzare le cose tutto si complica e sembra andare contro di te. Quando quel posto è un’isola fuggire diventa molto più complicato. E’ il malessere che tormenta alcuni...
Per i nostri piccoli lettori, ecco dei consigli di lettura per l'estate. Un'ampia scelta di libri di vario tipo, adatti alle diverse età....
Il libro "Malombra, Gargara, Tarantola", di Malusa Kosgran, è vincitore del Premio di letteratura per l'infanzia "la Magna Capitana", nella categoria 9-11 anni....
Noi Kodama è un omaggio alla foresta "che ci ospita fin dal giorno in cui siamo nati", e alla sua capacità di generare vita. Il libro ha vinto il Premio letterario per ragazzi "la Magna Capitana" della Regione Puglia, per la categoria 6-8 anni. ...
Eravamo suono descrive lo strazio e la ferocia della Shoah attraverso uno spiraglio di luce e di vita. In queste pagine vengono raccontate le storie vere di otto donne musiciste che sopravvivono allo sterminio del campo di concentramento proprio grazie alla musica. ...
Il 25 di aprile si celebra la Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, ad opera della resistenza italiana. Per l'occasione riflettiamo su un libro fondamentale per raccontare i Diritti Umani ai bambini. ...