Un muro che avvicina e unisce
Questa è la storia di un muro che separa. Ma è soprattutto la storia di un gruppo di bambini che non si sono mai visti, che pur di incontrasi e giocare insieme, provano a superarlo, quel muro....
di parole ed altre avventure
Questa è la storia di un muro che separa. Ma è soprattutto la storia di un gruppo di bambini che non si sono mai visti, che pur di incontrasi e giocare insieme, provano a superarlo, quel muro....
“Definisci bambino” ha chiesto qualcuno. Noi lo sappiamo che cos'è un bambino, ma se dovessimo scordarcene, questo libro ce lo ricorda: “Un bambino è una persona piccola”, con il corpo piccolo, le mani piccole, i piedi piccoli... ma non per questo con idee piccole....
"Questa zebra non è un asino. Un'amicizia più forte della guerra", è un libro ispirato a una storia vera ambientata a Gaza nel 2009. Il libro racconta la vera amicizia tra un bimbo palestinese, una zebra e il guardiano di un piccolo zoo. ...
Il malanima è un male misterioso che ti prende quando sei costretto a rimanere in un posto in cui non vuoi stare, e se provi a forzare le cose tutto si complica e sembra andare contro di te. Quando quel posto è un’isola fuggire diventa molto più complicato. E’ il malessere che tormenta alcuni...
L’ultimo incontro del Gruppo di lettura filosofico, prima della pausa estiva, è stato dedicato al saggio Cecità morale, scritto in forma dialogica da Zygmunt Bauman e Leonidas Donskis. Bauman è molto noto soprattutto per il suo saggio Modernità liquida,pubblicato nel 2000, a cui hanno fatto seguito Società liquida, Amore liquido e molti altri saggi...
Fabio Genovesi ha aperto l’edizione estiva di Fuori gli Autori a Piazza Mercato con il suo ultimo romanzo, Mie magnifiche maestre, Mondadori, 2025. “È in questi posti che si fa letteratura”, ha detto all’inizio dell’incontro, commentando la location che accoglie la rassegna organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia e dalla libreria Ubik....
Per i nostri piccoli lettori, ecco dei consigli di lettura per l'estate. Un'ampia scelta di libri di vario tipo, adatti alle diverse età....
Il libro "Malombra, Gargara, Tarantola", di Malusa Kosgran, è vincitore del Premio di letteratura per l'infanzia "la Magna Capitana", nella categoria 9-11 anni....
Perché mi è piaciuto questo libro? Ho da poco finito di leggere L’evento di Annie Ernaux e mi sembra che questa lettura mi abbia dato degli strumenti, una sorta di chiave per comprendere il libro di Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano, Einaudi, 2023. Apparentemente due storie opposte, la prima parla di aborto,...
Noi Kodama è un omaggio alla foresta "che ci ospita fin dal giorno in cui siamo nati", e alla sua capacità di generare vita. Il libro ha vinto il Premio letterario per ragazzi "la Magna Capitana" della Regione Puglia, per la categoria 6-8 anni. ...