Vai al contenuto
Home

di parole ed altre avventure

  • Home
  • Ci presentiamo
  • Il portale della Magna Capitana
  • Eventi in biblioteca
  • Social
    • Facebook
    • Youtube

Cerca nel sito

Autore: Roberta Pilar Jarussi

Pugliese. Quel che più ama: i figli, il blu mare, i colori primari e, a partire da quelli, tutti gli altri, la pagina scritta, la parola che cura, i bambini, danzare, e la sua Stromboli.
RagazziSenza categoria
7 Settembre 2021 Pubblica un commento

Settembre, l’incanto, la voglia di fare

Tutti a scuola! Riapre la scuola, riprendono le attività, cambia la luce e l’azzurro del cielo e, insieme al fresco, arriva questa specie di “Capodanno” che coincide con la bellezza del fare. Questo settembre è particolarmente carico di attese ed emozioni, ma anche di timori. Per tutti: per gli adulti, per i giovani e...

Continua la lettura
RagazziSenza categoria
22 Giugno 2021 Pubblica un commento

Lo squalo elefante e l’amore per l’ambiente

Letture per l’estate Ancora un titolo scelto tra quelli della nostra Bibliografia per l’estate. Nato dal cuore pulsante e creativo del Museo di Storia Naturale di Foggia, per essere precisi nella sua “Sala del Mare”,  L’ambiente marino e lo squalo elefante prende spunto e dedica il testo e le illustrazioni delicatissime ad una vicenda...

Continua la lettura
RagazziSenza categoria
14 Giugno 2021 Pubblica un commento

“Un mare di tristezza” o di allegria

Letture per l’estate È una questione di punti di vista ed è importante dare la giusta interpretazione a quel che viviamo. Questo sembra volerci suggerire Un mare di tristezza, un piccolo libro immediatamente “leggibile” nel suo formato quadrato coi disegni semplici e belli, e un testo minimale. Un mare di tristezza, di Anna Iudica,...

Continua la lettura
Senza categoriaTe li racconto
10 Marzo 2021 Pubblica un commento

La forza dolente della verità

Cosa non ci hanno mai raccontato sul Covid-19 A un anno o poco più dalla comparsa in Italia dei primi casi di Covid-19, siamo ancora in piena emergenza, ci sono ancora zone d’ombra corpose e pesanti sulla questione, passaggi che al cittadino comune sono sfuggiti o sfuggiranno per sempre, cose che ci sono state...

Continua la lettura
RagazziSenza categoria
7 Marzo 2021 Pubblica un commento

Le avventure di una bambina audace

In omaggio alla ragazza, e alla donna, che diventerà Giornata Internazionale dei Diritti della Donna Lotta combinaguai, di Astrid Lindgren, illustrazioni di Beatrice Alemagna, Mondadori, 2015. Lotta ha quattro anni o poco più ed è la più piccola della famiglia. Ha un fratello, Jonas, che il papà chiama Fracassone per quante ne combina e...

Continua la lettura
Senza categoriaTe li racconto
5 Marzo 2021 Pubblica un commento

Onda Calabra

Nel luglio del 1970 a Reggio Calabria si consuma una guerra civile vera e propria, devastante, aspra, che provoca distruzione, spavento e morte. Gli scontri con le forze dell’ordine, la guerriglia e le barricate per le strade dureranno mesi, muteranno i connotati della città e le consuetudini dei suoi abitanti. Si tratta di una...

Continua la lettura
Te li racconto
1 Ottobre 2020 Pubblica un commento

Serie TV e narrazione

perché le serie ci piacciono e in cosa assomigliano alla lettura Durante il lockdown alcuni l’hanno sperimentata per la prima volta. Gli appassionati del genere però ci erano già dentro sino al collo e a prescindere da qualsiasi clausura forzata. Mi riferisco alla visione famelica e compulsiva – sembra non poter essere in nessun...

Continua la lettura

Navigatore articoli

←Articoli precedenti

Categorie

  • Biblioteca Digitale
  • I leggerissimi
  • Il tuo spazio
  • Ragazzi
  • Segnalibro
  • Senza categoria
  • Storie di storia
  • Te li racconto
  • Vita di biblioteca

Articoli recenti

  • Mie magnifiche maestre di Fabio Genovesi
  • L’estate è un posto selvaggio e pericoloso
  • Spiriti e spiritelli della nostra terra
  • Cose che non si raccontano letto da Eliana Affatato (Gruppo di lettura Viaggi tra le righe)
  • Alla foresta, che ci ospita

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

Contatti

Viale Michelangelo, 1, 71100 Foggia
Telefono: +39 0881 706413
Fax: +39 0881 687533
E-mail: info@lamagnacapitana.it
2025 © La Magna Capitana Blog - Privacy Policy Tema creato da SiteOrigin
Il nostro sito web utilizza i cookies per rendere migliore l'esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze per future visite. Cliccando su "Accetta" consenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Più informazioniImpostazione CookiesAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non necessari
Qualsiasi cookie che non sia strettamente necessario per il funzionamento del sito Web e venga utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente a scopo di analisi.
ACCETTA E SALVA